Passa al contenuto

Trasformare l’Intelligenza Artificiale in Valore Operativo

La Vera Sfida per le PMI nel 2025
13 maggio 2025 di
Trasformare l’Intelligenza Artificiale in Valore Operativo
Fernando Gumma

Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (AI) è diventata una delle parole più citate nel mondo del business. 


Tuttavia, nel 2025, **la vera sfida per una PMI non è “avere” l’AI, ma saperla usare davvero.


Non in teoria. Non come buzzword.

Ma come asset operativo e strategico, concreto, quotidiano.


L’ostacolo delle PMI: tra hype e realtà

Le piccole e medie imprese sono spesso bombardate da promesse legate all’AI: risparmi spettacolari, produttività raddoppiata, automazione totale. Ma la realtà è che:

  • L’adozione è spesso vista come troppo tecnica o costosa.
  • Si teme di dover cambiare software o stravolgere i flussi esistenti.
  • Manca una visione pratica su dove iniziare e come misurare i risultati.

Nel frattempo, i team sono ancora sommersi da attività manuali:

  • Inserimento dati da email o PDF
  • Copia-incolla da Excel
  • Controlli su portali
  • Reportistica ripetitiva
  • Archiviazione e rinomina file

Tutto tempo sprecato. Tutto potenziale non espresso.


AVINA: l’Assistente Virtuale Intelligente pensato per le PMI

Per questo nasce AVINA, l’Assistente Virtuale Intelligente sviluppato da Process Rambla.

Non è un chatbot. Non è una dashboard.

È un vero collega virtuale che lavora al posto tuo nei flussi operativi ripetitivi e a basso valore.


Cosa fa AVINA?

  • Inserisce dati da email, PDF, ordini, fatture
  • Genera report periodici in automatico
  • Controlla portali, scarica documenti, verifica scadenze
  • Archivia e rinomina file in base a logiche aziendali
  • Esegue azioni su ERP, CRM, Excel, portali web


Perché AVINA è diversa? L’AI fa la differenza.

A differenza delle automazioni rigide (come la classica RPA), AVINA è potenziata dall’Intelligenza Artificiale, e questo le permette di:

  • Capire il contenuto di email o documenti, anche se variano nel formato
  • Adattarsi a eccezioni e irregolarità
  • Imparare nel tempo, migliorando con l’uso
  • Prendere decisioni semplici in autonomia (es. inoltrare un’email, classificare una richiesta)

Non solo esegue comandi.

Pensa come una persona. Ma lavora 24/7, senza errori.


Il valore per la PMI: risparmio, efficienza, crescita

Implementare AVINA in una PMI significa:

Ridurre i tempi operativi fino all’80%

Eliminare gli errori umani nei processi ripetitivi

Liberare il team da attività noiose, per concentrarsi su clienti, vendite, strategia

Ottenere risultati concreti in 2 settimane, senza cambiare software o fare migrazioni


Inizia oggi: piccolo processo, grande impatto

AVINA non richiede progetti lunghi, né budget da multinazionale.

Si attiva in pochi giorni, a partire da un singolo flusso ad alto carico manuale.

📩 Vuoi scoprire quale processo della tua azienda può essere automatizzato subito?

👉 Scrivici. In meno di una settimana potresti avere un Assistente Virtuale che lavora al posto tuo.