Perché implementare questa soluzione
L’inserimento manuale dei Documenti di Trasporto (DDT) nel gestionale, anche se può sembrare un’attività semplice, comporta rischi operativi e inefficienze gravi se non viene svolto con tempestività e precisione.
Tra i principali problemi causati da errori o ritardi nel caricamento dei DDT ci sono:
- Blocchi o ritardi negli ordini di produzione o nell’avvio dei cantieri, a causa della mancata registrazione dell’arrivo della merce.
- Pagamenti ai fornitori errati o ritardati, con conseguente deterioramento dei rapporti commerciali e rischio di interruzione delle forniture.
- Mancanza di statistiche affidabili sui tempi di consegna dei fornitori, compromettendo la capacità di negoziare e pianificare correttamente gli approvvigionamenti.
Automatizzare l'inserimento dei DDT consente di:
- Assicurare aggiornamenti immediati e precisi del gestionale.Mantenere la produzione fluida e senza interruzioni.
- Migliorare la relazione con i fornitori grazie a pagamenti corretti e puntuali.
- Ottenere dati certi e aggiornati per analisi e reportistica.
Perché alcune aziende trovano difficoltà ad avere una soluzione simile
- Formati diversi dei DDT: I fornitori inviano DDT in PDF, email, immagini o file non standardizzati, rendendo difficile un caricamento omogeneo.
- Controlli manuali complessi: La verifica delle quantità richiede un confronto tra documenti e materiale fisico in magazzino.
- Personalizzazioni gestionali: Ogni gestionale gestisce i DDT in modo diverso, con campi obbligatori variabili e logiche di chiusura ordine.
- Mancanza di automazione integrata: Spesso i software non prevedono moduli automatici di lettura e caricamento DDT.
Come abbiamo creato la soluzione
Abbiamo sviluppato un Assistente Virtuale che:
-
Analizza i PDF dei DDT ricevuti via email o caricati su portali aziendali.
- Utilizza OCR avanzato per leggere e comprendere i dati di spedizione (fornitore, data, numero documento, articoli, quantità).
-
Interagisce con il magazziniere:
- Presenta all’operatore l’elenco dei materiali ricevuti.
- Richiede conferma delle quantità effettive, in modo semplice e rapido (tramite app dedicata).
-
Inserisce i dati nel gestionale:
- Registra il DDT.
- Aggiorna lo stato degli ordini collegati.
- Procede alla chiusura o alla parziale chiusura degli ordini, in base alla quantità confermata.
-
Avvisa il responsabile acquisti:
- Invia una notifica automatica in caso di discrepanze tra l’ordine e la merce ricevuta.
- Prepara report di anomalia pronti per essere gestiti senza perdere tempo.
Mappatura del processo automatizzato:
- Ricezione DDT → Estrazione dati → Verifica quantità → Inserimento gestionale → Chiusura ordine → Notifica anomalie.
Benefici ottenuti
- Riduzione a zero degli errori di caricamento dei DDT.
- Aggiornamento in tempo reale della disponibilità merci e degli stati degli ordini.
- Produzione e cantieri non più bloccati in attesa di registrazioni manuali.
- Migliore gestione dei pagamenti ai fornitori grazie a documentazione puntuale e verificata.
- Analisi statistica affidabile dei tempi di consegna e performance dei fornitori.
- Implementazione rapida, senza modificare il gestionale o stravolgere i flussi esistenti.